I fascisti, siamo noi.
Quello che sto per dirti non ti piacerà, così come non piacque a me quando mi fu detto. All’inizio lo rifiutai come …
Quello che sto per dirti non ti piacerà, così come non piacque a me quando mi fu detto. All’inizio lo rifiutai come …
Seguendo le proteste del “No Green Pass” che si sono svolte in tutta Europa si ripropongono domande che centrali nella vita di tutti: …
La memoria è un ingranaggio collettivo. Ricordi sparsi per il ventennale del G8 di Genova Il 20 Luglio di vent’anni fa avevo 11 …
A un anno dal primo lockdown, ecco quello che ci manca. Quello che era normale fino a non molto tempo fa e che nel …
Ricorre oggi il 12° anniversario della morte di Eluana Englaro. Era il 9 febbraio 2009 quando il padre Beppino Englaro, dopo una battaglia …
E ora vi parlerò di un argomento che mi sta molto a cuore… anzi no, scrivo qualcosa di completamente diverso. Riflessioni in tempi …
Stamattina mi sono alzato e come da routine sono uscito sul balcone a fumare e scrollare in maniera spasmodica qualche social. Mentre il …
Estate strana questa. Reduci da una chiusura forzata che ci è parsa lunghissima, nelle ultime settimane abbiamo finito per dividerci in due macro-categorie: …
Non toccherai mia la riva per infrangerti prepotente sugli scogli o su una sabbiosa battigia. Resti indietro, come a meditare se sia il …
Ho conosciuto Turgay Ulu in un tardo pomeriggio d’aprile. Eravamo a Berlino per una breve vacanza e siamo capitati nei pressi di Tempelhof, …